Nella presentazione, il libro “La Coppia Imperfetta” di Mariolina Ceriotti Migliarese, medico. neuropsichiatra e psicoterapeuta, viene definito “un libro di avventure” più che un saggio. Sono protagonisti infatti gli eroici sposi che “si prendono finché morte non li separi”. Tra loro e attorno a loro succede di tutto e le promesse matrimoniali sono provate da innumerevole insidie. La cultura oggi dominante inoltre ha un atteggiamento apertamente ostile a tutto quello che è definitivo e quindi anche il matrimonio è osteggiato e superato dalle più moderne convivenze prive del tutto di impegni formali e pubblici. Il testo dopo una prima Introduzione che spiega il senso del libro stesso e i suoi obiettivi, si divide in due parti, una dedicata a dare un significato culturalmente e criticamente fondato alle parole e alle immagini che ruotano attorno al matrimonio, la seconda a descrivere la parabola del matrimonio cristiano dall’innamoramento all’amore maturo, dalla nascita dei figli alla gestione dei rapporti tra i coniugi e con le famiglie di origine. Le considerazioni dell’autrice sono alternate a casi tratti dall’esperienza professionale e discussi quali esempi relativi all’argomento affrontato. In questo modo il lettore viene accompagnato con apparente semplicità in contesti complessi e difficili, spesso non risolti compiutamente come riscontrato spesso nell’esperienza comune di ciascuno di noi. Pacatamente questo libro supera il silenzio e il politicamente corretto che circonda la vita di coppia, ridando un significato attuale, positivo e allegro al matrimonio tradizionale sempre dipinto come superato. Permette ai coniugi navigati di rivedersi e di accogliersi nuovamente nella verità del sacramento e ai giovani innamorati di superare i limiti del pensiero unico imperante che li porta ad una convivenza sempre precaria per entrare nell’avventura più bella e importante della vita.